venerdì 13 aprile 2012

IL PANDA


Il Panda gigante scelto da Sir Peter Scott come simbolo del WWF, al momento della fondazione dell’Associazione, è diventato da allora l'animale simbolo della conservazione della natura in tutto il mondo. A minacciare l’esistenza di questo pacifico orso che si nutre solo di bambù è soprattutto la frammentazione del suo ambiente naturale. Le foreste di bambù stanno scomparendo. Gli esemplari di panda gigante sono confinati in aree piccole e frammentate tra loro e per questo rischiano di morire di fame e di subire un isolamento di tipo genetico. A peggiorare le cose, appena il panda gigante esce dai confini delle Riserve in cui è protetto è esposto ai fucili di cacciatori e bracconieri. La sopravvivenza del panda gigante e la protezione del suo ambiente naturale faranno sì che le persone che vivono nelle regioni abitate da questa specie possano continuare a trarre beneficio dall’ecosistema per molte generazioni.

MINACCE


Una recente indagine, svolta con l'aiuto delle immagini fornite dai satelliti in orbita attorno alla Terra, ha purtroppo denunciato che, solo negli ultimi 15 anni, l'ambiente naturale adatto alla specie è diminuito del 50%! Ora al Panda gigante per vivere non resta che un'area di appena 11.000 chilometri quadrati. Decisamente troppo poco per garantirne la sopravvivenza.
C'è  un altra minaccia che incombe ad intervalli regolari sul destino del Panda ed è legata a cause del tutto naturali, ma non per questo meno pericolose: la fioritura del bambù.

Capita ad intervalli regolari - da 10 a 100 anni, a seconda della specie - che le piante di bambù che vivono in aree anche molto estese fioriscano tutte insieme e, dopo poco, muoiano contemporaneamente, affidando i loro semi alla terra. Il panda perde così la sua fonte principale di cibo. Per germogliare nuovamente le piante impiegheranno circa un anno, ma potranno passare anche 20 anni prima che si formino nuove foreste di bambù e che il Panda trovi nuovamente rifugio e nutrimento all'interno di esse!
Certo molti anni fa quando le foreste di bambù erano molto estese ed i panda molto numerosi le fioriture periodiche del bambù non erano così pericolose: gli "orsi", infatti, potevano trasferirsi di foresta in foresta trovando sempre del cibo. Oggi invece gli ultimi panda sono confinati in zone relativamente piccole e non collegate fra loro.

Una massiccia opera di disboscamento ha trasformato alcune aree dove viveva il panda in campi coltivati. Le foreste rimaste, di conseguenza, sono sempre più frammentate. A peggiorare le cose, appena il panda esce dai confini delle Riserve in cui è protetto è più esposto ai fucili di cacciatori e bracconieri.

L'ELEFANTE INDIANO

L' elefante indiano,nome scientifico Elephas maximus indicus è la più comune delle 4 sottospecie di elefante asiatico. Si trova in india , Bangladesh , Brutan ,Canbogia , Cina. Misura fino 3 ,60 m di lunghezza e pesa 3,5 tonnellate . Per la salvaguardia della specie ,in India è stata vietata la caccia e la cattura. L'avorio delle sue zanne ha ucciso circa 100.000 esemplari .

domenica 8 aprile 2012

IL GOLDEN RETRIEVER

Si può considerare una creazione di Lord Tweedmouth, il quale, affascinato dalla bellezza e dall’intelligenza di questi animali, originari del Caucaso, ne acquistò in gran numero e li incrociò tra loro per ottenere un esemplare dalle caratteristiche di taglia e colore mantello desiderate. Nell’insieme è armonioso, dolce, ma vigoroso. La sua statura varia tra i 51 e i61cm,per un peso medio di 30 kg. Il cranio è largo, lo stop accentuato, il tartufo nero. Corpo non tozzo, ma nemmeno alpio, coda non troppo lunga e ben frangiata, senza uncino. Caratteristici sono i piedi rotondi da gatto. Il pelo è piatto o leggermente ondulato, frangiato. Il sottopelo è abbondante e resistente all’acqua. Sono ammessi tutti i colori dal dorato al crema, ma senza sfumature di rosso. E' un cane fedele, attivo, dolce e affettuoso. Adatto al riporto in acqua, grazzie anche alla caratteristica del suo sottopelo e all’eccellente fiuto.

sabato 7 aprile 2012

Il pianto dell'agnello

G


GUARDALO E' UN CUCCIOLO!!! 2 MILIONI di AGNELLI VERRANNO UCCISI per la PASQUA...UN GESTO di PACE....??
NON MANGIARLO!
Ad appena un mese di vita sarà prima immobilizzato, poi stordito, poi sgozzato, infine lasciato morire dissanguato, molto lentamente.
Ma lo stordimento preventivo spesso non viene fatto, perché " non c'è tempo" di applicarlo secondo le modalità previste dalla legge.
Mentre ciò avviene gli altri agnellini percepiscono l'odore del sangue e attendono terrorizzati il loro turno per essere barbaramente uccisi, allo stesso modo!!

E’ semplice: si può dire BASTA!

Io dico NO!

E tu?

SALVIAMO 700MILA CUCCIOLI DI PECORA, A PASQUA SCEGLIAMO IL MENU VEGETAR...IANO

L’ENPA: «SALVIAMO 700MILA CUCCIOLI DI PECORA, A PASQUA SCEGLIAMO IL MENU VEGETAR...IANO» - - «Fermiamo la strage “rituale” di agnelli, a Pasqua scegliamo un menù vegetariano o vegano.» E’ questo l’appello che l’Enpa lancia alle famiglie italiane con l’approssimarsi delle festività pasquali. Festività che, come il Natale, sono tali soltanto per gli uomini, ma non per migliaia gli animali destinati a finire anzitempo la loro vita nei mattatoi. I più colpiti sono proprio gli agnelli – cuccioli con appena un mese di vita -, uccisi in ossequio ad una insensata ed anacronistica tradizione. I numeri di questo massacro sono impressionanti: ad aprile 2011 ne sono stati sacrificati più di 700mila, mentre nel periodo natalizio (sempre nel 2011) ne sono stati macellati addirittura 1,4 milioni. Questo significa che quasi il 50% di tutti gli agnelli soppressi lo scorso anno (più di 4,3 milioni) sono stati abbattuti per celebrare le festività. Non mancano però alcuni segnali di speranza che evidenziano una timida inversione di tendenza. «Se il trend dovesse essere confermato anche negli anni a venire, sarebbe una ulteriore riprova delle sensibilità animalista degli italiani che, sempre più numerosi, dicono no al consumo di carne», commenta l’Enpa che prosegue: «Questo per noi rappresenta un ulteriore stimolo a non abbassare la guardia ed a rafforzare l’ impegno a difesa degli animali; l’unico modo per tutelarli realmente è quello di non destinarli al consumo alimentare. Consumo che, come testimoniano autorevoli esponenti del mondo scientifico - tra cui il professor Veronesi -, è anche molto dannoso per la salute umana. Scegliere un menù vegetariano o vegano, dunque, non rappresenta soltanto una scelta etica ma anche un modo per migliorare il nostro benessere.» (2 aprile)Visualizza altro

giovedì 5 aprile 2012

IL LEONE

Il leone è stato considerato il "re degli animali" fin dagli antichi egiziani. E' il più grande e imponente tra i carnivori africani. Il suo corpo risulta molto robusto e dotato delle possenti membra dei carnivori; la parte anteriore è più sviluppata di quella posteriore. La testa grossa e quasi rettangolare, termina con un muso largo e tronco; gli orecchi sono arrotondati.
Gli occhi dotati di pupille rotonde e gialle, sembrano fosforescenti. Le zampe appaiono più robuste di quelle di qualsiasi altro felide. La lunga coda termina con una punta cornea, coperta da un ciuffo di peli. La pelliccia è liscia, rasa e brillante; presenta un bel colore giallo-rosso vivace e bruno fulvo. In varie parti del corpo i peli terminano con punte nere, oppure risultano completamente neri. Nel maschio la testa e il collo si presentano ornati da una folta criniera, composta da lunghi peli lisci, che ricadono formando delle specie di matasse le quali arrivano sino alla radice delle zampe e sino alla metà del dorso e dei fianchi. La criniera appare giallo-fulva frammista a peli nero-rossicci. Esistono comunque leoni senza criniera. Un maschio adulto misura da 80 cm a un metro di altezza. La lunghezza varia da 1,80 m a 2,40 m, oltre ai 60-80 cm di coda.
Aspetto dei giovani e delle femmine di leone: Alla nascita, il leone misura solo 33 cm di lunghezza. Appare coperto da un pelo lanuginoso e grigiastro. La leonessa è più o meno come un giovane leone; il suo pelo risulta uniforme, un po' più lungo sulla parte anteriore del corpo e si distingue nettamente dal maschio, essendo più piccola e sprovvista di criniera.
Habitat e distribuzione del Leone: Anticamente il leone abitava l'Europa, tutta l'Africa e l'Asia; adesso esiste solo nelle steppe, nelle savane e nelle regioni montuose ricche di erbivori, di cui si nutre. E' quasi certo che sia scomparso recentemente dall'Iran e dall'Iraq; ma il leone persiano, che rappresenta una sottospecie distinta, vive ancora nella foresta del Gir, nella regione indiana del Kathiawar.
Ecologia e comportamento del leone: Generalmente il leone è un animale solitario; si unisce alla femmina solo durante la stagione degli amori. Nell'Africa settentrionale, ogni esemplare occupa un territorio ben delimitato e non ha mai l'occasione di combattere con i propri simili per la conquista del cibo. Ingaggia lotte furibonde solo nel periodo degli amori. Al contrario nell’Africa meridionale questi carnivori si riuniscono in branchi per andare a caccia. Quando comincia la stagione asciutta, cioè da maggio a settembre, molti erbivori lasciano le steppe per recarsi in zone più umide. I leoni si organizzano in branchi per seguire la migrazione degli erbivori. Il leone preferisce luoghi aperti: pianure erbose, disseminate di cespugli e boschetti di alberi a piccolo fusto nei quali si nasconde durante la giornata, steppe aride e regioni montuose o piane, desertiche e desolate, dove il colore del suo mantello si confonde agli occhi delle prede.
Corteggiamento e riproduzione: Durante il periodo degli amori, dieci o dodici maschi seguono un’unica femmina e combattono tra di loro per appropiarsene. Tuttavia, quando la femmina ha scelto lo sposo, gli altri maschi se ne vanno e la coppia vive unita fedelmente. Nel leone, l’amore si manifesta in modo assai meno violento che negli altri felini di grandi dimensioni. Ma può risentire di una violenta gelosia. La leonessa si presenta più ardente del maschio: premurosa e carezzevole, si avvicina al suo severo sposo cercando di eccitarlo. Quest’ultimo seguita a guardarla come se nulla fosse, finché lei non gli è molto vicina. Quindici o sedici settimane dopo l’accoppiamento, la leonessa partorisce dai 3 ai 6 piccoli.
A sei mesi cominciano a seguire la madre in brevi percorsi di caccia, qui vengono svezzati.
Verso la fine del primo anno di vita, i piccoli hanno raggiunto le dimensioni di un grosso cane.
Sia il maschio che la femmina risultano completamente sviluppati all’età di sei o sette anni.
Gli indigeni africani perseguitano il leone con ogni mezzo. Essi lo temono molto meno di quanto si possa credere.
Le prime notizie dei leoni si hanno da tempi assai remoti. Dagli Egizi, ai Greci, ai Romani,sino alla Bibbia vi sono racconti che parlano della ferocia del “re degli animali”.
Cerca rifugio nei luoghi più riparati, ma, nel corso delle sue migrazioni, si riposa ovunque lo sorprenda il mattino. Le abitudini del leone non differiscono da quelle degli altri felidi. Il ruggito del leone consiste in un suono prolungato, simile al miagolio di un gatto, ma amplificato moltissimo. In alcune occasioni si trasforma in un grugnito minaccioso. L'animale lo utilizza che dopo aver mangiato o nel periodo degli amori per chiamare la femmina.
Quando il leone ha paura, emette un suono prolungato, abbassa le orecchie e sferza il suolo con la coda. L'effetto che ha il ruggito del leone sugli altri animali è indescrivibile. La iena e la pantera smettono di grugnire, altri scappano e si agitano mugolando. Anche l'uomo quando sente il suo ruggito sente in sé un timore insolito. Nell'Africa settentrionale, il leone si stabilisce sovente in prossimità dei villaggi. Il leone attacca l'uomo solo quando ha perso la sua diffidenza verso i villaggi umani, cioè quando comprende che può mietere numerose vittime senza molta fatica, oppure quando vecchio e stanco ha perso ogni combattività. Gli animali selvatici fiutano la presenza del leone per questo tende loro delle imboscate, li avvicina prudentemente, strisciando sotto vento, molte volte seguito da un altro leone. Si avvicina alle pozze d'acqua dove, verso sera, hanno l'abitudine di andarsi a dissetare zebre, antilopi, giraffe e bufali. Solitamente il leone preferisce gli animali più grossi.
Non attacca ne elefanti ne rinoceronti. Divorando gli erbivori della savana africana, i leoni mantengono un equilibrio biologico, evitando il sovrappopolamento di questi animali. In genere il leone mangia la predo che lui stesso ha ucciso, preferendo quelle facili da catturare. Il leone torna al banchetto per più notti, finché non rimane solo la carcassa. Attacca l’uomo raramente e in casi del tutto eccezionali.
I leoncini nascono con gli occhi aperti, presentano le dimensioni di un gatto semiadulto e pesano circa un chilo. Prima del parto la madre sceglie un giaciglio appropriato, nel cuore di qualche macchia e in prossimità di una sorgente o di un corso d’acqua. In questo modo potrà catturare la selvaggina senza allontanarsi dalla prole. Il maschio ha il compito di portare il cibo per il sostentamento della femmina e dei figli e anche di difendere la famiglia a prezzo della vita. I leoncini appaiono tozzi e impacciati.
A due mesi imparano a camminare; inizialmente miagolano come gatti. 
La durata della vita di un leone è in rapporto alla lentezza di sviluppo, in cattività raggiungono i 17 anni di vita. I leoni catturati da piccoli e curati in modo razionale, si addomesticano facilmente. In cattività, il leone necessità di sei chili di carne al giorno; con questo regime ingrassa e diviene sempre più bello. 

domenica 1 aprile 2012


L'ALIMENTAZIONE DEL CANE: UN AMLETICO DILEMMA

La scelta del tipo di alimentazine da fornire al proprio animale rappresenta il Veterinario un quesito quotidiano. Sia che si tratta di alimenti commerciali o preparati in casa, l'essenziale è essere rigorosi nella scelta dell'alimento e nelle proporzioni delle materie prime da impiegare.
Analogamente all'uomo, i principi nutritivi necessari al cane comprendono: carboidrati, proteine, grassi, sali, minerali e vitamine. La convivenza con l'uomo ha trasformato il cane, da carnivoro quale era in origine, ad un onnivoro, pur rimanendo la carne un elemento fondamentale nella dieta dell'animale.
Una corretta alimentazione è il fondamento per un adeguato stile di vita; la scelta dell'alimento prevede tre possibilità: razione casalinga; preconfezinata (secco/umido); mista.
Esistono poi le cosiddette diete terapeutiche, regimi alimentari per particolari fabbisogni o stai di salute, da impegare esclusivaemente su consiglio del Veterinario.
Alimentazione casalinga
Consiste nella preparazione del cibo con materie prime quali carne (pollo, manzo, tacchino) pesce, latticini (ricotta), cereali (riso o pasta), verdure (carote, zucchine, ecc...), ed olio di semi vari.
La quantità di carne da fornire al cucciolo in accrescimento è di circa 40 grammi per kg di peso corporeo, in un soggetto adulto 12 - 15 grammi/kg.
Nel cane di razza dalmata è preferibile utilizzare carni bianche, provviste di un tenore proteico ridotto; in tali cani è possibile la comparsa di calcoli di acido urico, una sostanza derivante dal metabolismo della proteine e dotata di scarsa solubilità nelle urine. 
Tuttavia, l'alimentazione casalinga richiede un'integrazione vitaminica e minerale, affinchè i fabbisogni del cucciolo e dell'adulto (differenti per taglia e peso) siano soddisfatti. Diversamente dall'uomo, il cane non ha la necessità di variare quotidianamente l'alimentazione: cambiamenti non graduali e interruzione improvvisa di un nuovo cibo sono responsabili di problemi di salute. 
Cibi preconfezionati
L'avvento dei cibi preconfezionati ha consentito di ridurre il tempo per la preparazione della razione dei nostri animali, di scegliere l'alimento in funzione dell'età e della taglia del cane (piccolo, medio, grande, gigante) e di fornire in quantità appropriate vitamine e sali minerali. Inoltre la gamma dei gusti dei cibi in commercio è tale da soddisfare anche i palati più raffinati. 
L'impiego di un alimento commerciale risulta fondamentale soprattutto nella razze di medio-grassa taglia soggette a disturbi ortopedici dell'accrescimento, in quanto vengono forniti in modo equilibrato ed in forma assimilabile elementi importanti nello sviluppo dello scheletro (calcio e fosforo). 
La scelta del cibo secco rispetto a quello umido è a discrezione del proprietario; gli alimenti secchi si conservano più facilmente, hanno il vantaggio di svolgere una funzione paragonabile a quella di un dentifricio, facilitando la masticazione e la pulizia dei denti e sono comodi da trasportare. 
E' fondamentale lasciare all'animale dell'acqua fresca e pulita.
Esistono varie marche di alimenti; è opportune che nelle fasi di crescita venga utilizzato un alimento adatto, che verrà sostituito con quello di mantenimento al raggiungimento dell'età indicata dal produttore. 
Alimentazione mista
Consiste nell'alternare alimenti commerciali ad alimenti preparati dal proprietario. 
E' indicata per gli animali che no gradiscono il cibo preconfezionato e consente a questi di ricevre (anche con un unico pasto preconfezionato al dì) la corretta
Personalmente preferirei che tale opzione venisse impiegata solo al termine del periodo di accrescimento del cane per evitare squilibri nutrizionali in un'età molto delicata, ossia quella dello sviluppo corporeo
 integrazione. 

GLI ANIMALI AMANO PIU' DELL'UOMO



Kevin Richardson è un autodidatta comportamentista animale con una straordinaria capacità di lavorare con i predatori più rappresentativi del pianeta. Il Regno dei White Lion, una riserva che ospita alcuni grandi branchi di leoni, è in pericolo, e Kevin sta lavorando instancabilmente per salvarlo. National Geographic ...